
La Libreria Militare è lieta di invitarvi
Giovedì 25 Maggio 2023 – ore 18.30
IN LIBRERIA MILITARE (Via Morigi 15, 20123 Milano) e sulle piattaforme Zoom e Facebook
all’incontro con Gastone Breccia che presenterà il suo ultimo volume “Il demone della battaglia: Alessandro a Isso” (Il Mulino).
Le presentazioni sono tornate in presenza in Libreria Militare, ma abbiamo voluto mantenere la possibilità di seguire da remoto o in differita.
Per chi fosse interessato a partecipare online, per motivi di sicurezza, il link viene riportato sull’immagine e non trascritto sui socials. Per accedere all’incontro, potete ricopiare il link o semplicemente inserire nell’app o sul sito zoom le cifre che identificano l’incontro (in questo caso 8902854*****). L’incontro è protetto da password, che potete richiedere alla mail eventi.libreriamilitare@gmail.com o su whatsapp allo 371 1715437.
La password verrà inviata nelle ore precedenti l’evento solo a coloro che indicheranno il proprio nome e cognome (che dovrà apparire sull’identificativo zoom). Questi dati non vengono sottoposti ad alcun trattamento se non per garantire l’accesso all’evento.
L’incontro, oltre ad essere in presenza, sarà registrato e successivamente messo a disposizione su YouTube. Sarà anche trasmesso in contemporanea in diretta Facebook sulla pagina della Libreria Militare.
Il volume
Novembre 333 a.C., Alessandro affronta a Isso la grande armata di Dario III. A contrapporsi sono il coraggio e l’ambizione del giovane re di Macedonia, alla testa dell’esercito forgiato dal padre Filippo, e la potenza di un impero. Dopo ore di lotta furiosa, coperto di sangue e di polvere, Alessandro smonta da cavallo ed entra nella tenda di Dario, abbandonata dal sovrano nemico in fuga. Il Macedone non soltanto ha inferto un colpo mortale alla Persia: ha combattuto con slancio irresistibile alla testa dei suoi uomini, dando forma a un mito che durerà nei secoli. La sera della battaglia il suo modo travolgente di conquistare la vittoria è già leggenda. Gastone Breccia ci restituisce uno dei personaggi che più hanno segnato la storia dell’Occidente nel suo giorno perfetto, quando riuscì a vivere in armonia con il “demone della battaglia” che sembrava possederlo e lo rendeva invincibile.

Per ordinare il volume cliccare qui.
L’Autore
Gastone Breccia (1962) è docente di storia bizantina all’Università di Pavia (sede di Cremona), Facoltà di Musicologia. Storico rigoroso e valente divulgatore (rivista Wars e Rai Storia), si occupa, oltre che di storia antica, di guerriglia e di operazioni fuori area, di dottrina e pensiero militare. E’ anche un tuttora competitivo maratoneta amatoriale.
E’ autore di numerosi volumi tra cui ricordiamo:
– L’arte della Guerra. Da Sun Tzu a Clausewitz (Einaudi, 2009)
– I figli di Marte. L’arte della Guerra nell’antica Roma, (Mondadori, 2012)
– L’arte della guerriglia (Mulino, 2013)
– La tomba degli imperi (Mondadori 2013)
– Le guerre afgane (Mulino 2014)
– Nei secoli fedele. Le battaglie dei carabinieri (Mondadori, 2014)
– 1915: l’Italia va in trincea (Mulino, 2015)
– Guerra all’ISIS. Diario dal fronte curdo (Mulino, 2016)
– Lo scudo di Cristo. Le guerre dell’impero romano d’Oriente (Laterza, 2016)
– L’ arte di attaccare (antologia di scritti di C. Clausewitz, Mondadori 2016)
– Nome in codice: Ares (con Andrea Adorno, Mondadori, 2017)
– La fatica più bella. Perché correre cambia la vita (Laterza, 2018)
– Scipione l’Africano (Salerno, 2018).
– Corea. La guerra dimenticata (Mulino, 2019)
– La grande storia della guerra (N&C, 2020)
– Epidemie e guerre che hanno cambiato il corso della storia (con A. Frediani, N&C, 2020)
– Missione Fallita. La sconfitta dell’Occidente in Afghanistan (Il Mulino, 2020)
– Le guerre della Russia (con A. Frediani, N&C 2022)
Per ordinare i volumi di Gastone Breccia nel catalogo della Libreria Militare clicca qui
You must be logged in to post a comment.