Incontri in libreria e digitali – 25 Maggio 2023 – Gastone Breccia presenta “Il demone della battaglia: Alessandro a Isso”

La Libreria Militare è lieta di invitarvi
Giovedì 25 Maggio 2023 – ore 18.30
IN LIBRERIA MILITARE (Via Morigi 15, 20123 Milano) e sulle piattaforme Zoom e Facebook

all’incontro con Gastone Breccia che presenterà il suo ultimo volume “Il demone della battaglia: Alessandro a Isso” (Il Mulino).

Le presentazioni sono tornate in presenza in Libreria Militare, ma abbiamo voluto mantenere la possibilità di seguire da remoto o in differita.
Per chi fosse interessato a partecipare online, per motivi di sicurezza, il link viene riportato sull’immagine e non trascritto sui socials. Per accedere all’incontro, potete ricopiare il link o semplicemente inserire nell’app o sul sito zoom le cifre che identificano l’incontro (in questo caso 8902854*****). L’incontro è protetto da password, che potete richiedere alla mail eventi.libreriamilitare@gmail.com o su whatsapp allo 371 1715437.
La password verrà inviata nelle ore precedenti l’evento solo a coloro che indicheranno il proprio nome e cognome (che dovrà apparire sull’identificativo zoom). Questi dati non vengono sottoposti ad alcun trattamento se non per garantire l’accesso all’evento.
L’incontro, oltre ad essere in presenza, sarà registrato e successivamente messo a disposizione su YouTube. Sarà anche trasmesso in contemporanea in diretta Facebook sulla pagina della Libreria Militare.


Il volume

Novembre 333 a.C., Alessandro affronta a Isso la grande armata di Dario III. A contrapporsi sono il coraggio e l’ambizione del giovane re di Macedonia, alla testa dell’esercito forgiato dal padre Filippo, e la potenza di un impero. Dopo ore di lotta furiosa, coperto di sangue e di polvere, Alessandro smonta da cavallo ed entra nella tenda di Dario, abbandonata dal sovrano nemico in fuga. Il Macedone non soltanto ha inferto un colpo mortale alla Persia: ha combattuto con slancio irresistibile alla testa dei suoi uomini, dando forma a un mito che durerà nei secoli. La sera della battaglia il suo modo travolgente di conquistare la vittoria è già leggenda. Gastone Breccia ci restituisce uno dei personaggi che più hanno segnato la storia dell’Occidente nel suo giorno perfetto, quando riuscì a vivere in armonia con il “demone della battaglia” che sembrava possederlo e lo rendeva invincibile.

Per ordinare il volume cliccare qui.

L’Autore

Gastone Breccia (1962) è docente di storia bizantina all’Università di Pavia (sede di Cremona), Facoltà di Musicologia. Storico rigoroso e valente divulgatore (rivista Wars e Rai Storia), si occupa, oltre che di storia antica, di guerriglia e di operazioni fuori area, di dottrina e pensiero militare. E’ anche un tuttora competitivo maratoneta amatoriale.
E’ autore di numerosi volumi tra cui ricordiamo:
– L’arte della Guerra. Da Sun Tzu a Clausewitz (Einaudi, 2009)
– I figli di Marte. L’arte della Guerra nell’antica Roma, (Mondadori, 2012)
– L’arte della guerriglia (Mulino, 2013)
– La tomba degli imperi (Mondadori 2013)
– Le guerre afgane (Mulino 2014)
– Nei secoli fedele. Le battaglie dei carabinieri (Mondadori, 2014)
– 1915: l’Italia va in trincea (Mulino, 2015)
– Guerra all’ISIS. Diario dal fronte curdo (Mulino, 2016)
– Lo scudo di Cristo. Le guerre dell’impero romano d’Oriente (Laterza, 2016)
– L’ arte di attaccare (antologia di scritti di C. Clausewitz, Mondadori 2016)
– Nome in codice: Ares (con Andrea Adorno, Mondadori, 2017)
– La fatica più bella. Perché correre cambia la vita (Laterza, 2018)
– Scipione l’Africano (Salerno, 2018).
– Corea. La guerra dimenticata (Mulino, 2019)
– La grande storia della guerra (N&C, 2020)
– Epidemie e guerre che hanno cambiato il corso della storia (con A. Frediani, N&C, 2020)
– Missione Fallita. La sconfitta dell’Occidente in Afghanistan (Il Mulino, 2020)
Le guerre della Russia (con A. Frediani, N&C 2022)

Per ordinare i volumi di Gastone Breccia nel catalogo della Libreria Militare clicca qui

Pagina Evento su Facebook

Posted in Eventi Libreria Militare, News Libreria Militare | Tagged , , , , | Leave a comment

Incontri in libreria e digitali – 20 Aprile 2023 – Lionel Marquis presenta “1800. L’ultime année d’un siècle de sang”

La Libreria Militare è lieta di invitarvi
Giovedì 20 Aprile 2023 – ore 18.30
IN LIBRERIA MILITARE (Via Morigi 15, 20123 Milano) e sulle piattaforme Zoom e Facebook

all’incontro con Lionel Marquis che presenterà il suo ultimo volume “1800. L’ultime année d’un siècle de sang” (Heimdal). Introduce e modera Giovanni Cerino Badone. L’incontro avverrà in italiano.

Le presentazioni sono tornate in presenza in Libreria Militare, ma abbiamo voluto mantenere la possibilità di seguire da remoto o in differita.
Per chi fosse interessato a partecipare online, per motivi di sicurezza, il link viene riportato sull’immagine e non trascritto sui socials. Per accedere all’incontro, potete ricopiare il link o semplicemente inserire nell’app o sul sito zoom le cifre che identificano l’incontro (in questo caso 81575959*****). L’incontro è protetto da password, che potete richiedere alla mail eventi.libreriamilitare@gmail.com o su whatsapp allo 371 1715437.
La password verrà inviata nelle ore precedenti l’evento solo a coloro che indicheranno il proprio nome e cognome (che dovrà apparire sull’identificativo zoom). Questi dati non vengono sottoposti ad alcun trattamento se non per garantire l’accesso all’evento.
L’incontro, oltre ad essere in presenza, sarà registrato e successivamente messo a disposizione su YouTube. Sarà anche trasmesso in contemporanea in diretta Facebook sulla pagina della Libreria Militare.


Il volume

Un secolo di sangue è passato. E’ stato contraddistinto dalle guerre di Successione per il trono di Spagna e d’Austria in Europa, dalla Guerra dei 7 anni in diversi continenti, dalla ribellione delle colonie americane e dalla Rivoluzione Francese, con le guerre delle coalizioni contro la Francia e con il Terrore interno. Al momento, un triumvirato di “uomini nuovi”, non compromessi (salvo Bonaparte) con il regime del Direttorio, governa la Francia; su di essi riposa la speranza di un futuro di pace, particolarmente sul Primo Console Napoleone Bonaparte, che ha dimostrato ancora una volta a Marengo di poter sconfiggere i nemici della Francia e della Rivoluzione. A 31 anni Napoleone è considerato un novizio in politica: ma la decisione di firmare la pace di Campoformio e il suo ruolo nel colpo di stato del 18 Brumaio fanno già presagire le sue intenzioni. Il 1800 sarà l’anno cruciale che marca l’inizio di un nuovo secolo in cui l’intero assetto dell’Europa sarà sconvolto e che segna una nuova rivoluzione militare, con l’esercito di massa primo passo verso la guerra totale.
Questo volume, ultimo della trilogia dedicata dall’autore agli anni in cui la gloria di Napoleone vede la luce, riporta fedelmente gli avvenimenti politici,economici, sociali e militari di quest’anno.

Per ordinare il volume cliccare qui.

L’Autore

Lionel Marquis è nato a Parigi nel 1955 e vive in Svizzera. Nel 1969, allora quattordicenne, s’interessa per la prima volta a Napoleone, approfittando delle festività per il bicentenario della nascita.
Giornalista-storico, collabora con varie riviste francese specializzate in storia come “La revue du souvenir napoleonien”, “Paris” e “Versailles”.
Ha pubblicato, in ambito storico-militare, i seguenti volumi:
Les soldats de Louis XIV (Soteca, 2015)
1798, la guerre en Helvétie et l’expédition d’Egypte (Heimdal, 2020)
1799, l’annee la plus longue (Heimdal, 2021)

Per ordinare i volumi di Lionel Marquis nel catalogo della Libreria Militare clicca qui

Pagina Evento su Facebook

Posted in Eventi Libreria Militare, News Libreria Militare | Tagged , , , , | Leave a comment

Incontri in libreria e digitali – 9 Marzo 2023 – Incontro con Fabio Riggi e Giovanni Cerino Badone sul tema “Evoluzione dell’arte della guerra alla luce dei recenti conflitti: innovazioni tecnologiche ed evoluzioni dottrinali” nell’ambito della rassegna “Giovedì in Libreria” organizzata dal Municipio 1 Milano

La Libreria Militare è lieta di invitarvi
Giovedì 9 Marzo 2023 – ore 18.30
IN LIBRERIA MILITARE (Via Morigi 15, 20123 Milano) e sulle piattaforme Zoom e Facebook

all’incontro con Fabio Riggi e Giovanni Cerino Badone, che discuteranno del tema “Evoluzione dell’arte della guerra alla luce dei recenti conflitti: innovazioni tecnologiche ed evoluzioni dottrinali”.
L’evento fa parte della rassegna “Giovedì in Libreria” organizzata dal Municipio 1 Milano

Le presentazioni sono tornate in presenza in Libreria Militare, ma abbiamo voluto mantenere la possibilità di seguire da remoto o in differita.

Per chi fosse interessato a partecipare online, per motivi di sicurezza, il link viene riportato sull’immagine e non trascritto sui socials. Per accedere all’incontro, potete ricopiare il link o semplicemente inserire nell’app o sul sito zoom le cifre che identificano l’incontro (in questo caso 880624******). L’incontro è protetto da password, che potete richiedere alla mail eventi.libreriamilitare@gmail.com o su whatsapp allo 371 1715437.
La password verrà inviata nelle ore precedenti l’evento solo a coloro che indicheranno il proprio nome e cognome (che dovrà apparire sull’identificativo zoom). Questi dati non vengono sottoposti ad alcun trattamento se non per garantire l’accesso all’evento.
L’incontro, oltre ad essere in presenza, sarà registrato e successivamente messo a disposizione su YouTube. Sarà anche trasmesso in contemporanea in diretta Facebook sulla pagina della Libreria Militare.


L’incontro

In questi ultimi tempi, con la fine della Guerra in Afghanistan, che già aveva visto l’applicazione di nuove tecnologie e conseguenti evoluzioni dottrinali, e soprattutto con la recente Guerra in Ucraina, dove alcune di esse sono stata implementate in un conflitto ad alta intensità, sempre più sfide si pongono per chi debba preparare uno strumento militare adeguato ad affrontare le minacce e possa quindi fungere la sua funzione dissuasiva.
La prepotente irruzione delle tecnologie nella quarta e quinta dimensione (spazio e cyberspazio) va di pari passo con il ritorno ai “fondamentali” della guerra, al soldato che mette i piedi sul terreno e che viene appoggiato da “ferro e fuoco”, in una versione altamente tecnologica della II Guerra Mondiale, ma in cui gli assetti informativi sono ancora di più la vera chiave della vittoria.
Questi aspetti verranno analizzati dai nostri esperti in questo incontro che è programmato nell’ambito della rassegna “Giovedì in Libreria” organizzata dal Municipio 1 Milano, che quest’anno ha per tema “Il pensiero innovativo tra scienza e innovazione”.

I relatori

Fabio Riggi, (Nettuno, 1973), ufficiale d’artiglieria dell’Esercito Italiano, ha frequentato il 174° Corso dell’Accademia Militare di Modena ed è laureato in Scienze Politiche. Ha partecipato a numerose attività formative e addestrative, nazionali e NATO, e preso parte a varie missioni all’estero in diversi teatri operativi. Ha scritto articoli di carattere tecnico e storico-militare per le riviste «Rassegna dell’esercito», «Tecnologia & Difesa», «Limes» e «Focus Wars» ed è un appassionato wargamista.
È autore del volume I grandi condottieri della seconda guerra mondiale (N&C).

Giovanni Cerino Badone (Alessandria, 1976), laureato in archeologia, PhD in scienze storiche, già docente presso la Scuola d’Applicazione dell’Esercito di Torino e docente presso l’Università del Piemonte Orientale, è ricercatore di Storia dei Conflitti Armati presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”.
È autore di numerosi interventi in studi collettanei ed atti di convegni e, tra le varie, delle monografie Aquile e Gigli (2006), Bandiere nel fango (2004), La Battaglia dell’Assietta e la campagna militare alpina del 1747 (2021).
Per le Edizioni Libreria Militare ha curato la prima edizione italiana del testo di Carl von Clausewitz La Campagna del 1796 in Italia (2012) e ha scritto il volume Potenza di Fuoco. Eserciti, tattica e tecnologia nelle guerre europee dal Rinascimento all’Eta’ della Ragione (2013)

Pagina Evento su Facebook

Posted in Eventi Libreria Militare, News Libreria Militare | Tagged , , , | Leave a comment

Incontri in libreria e digitali – 2 Marzo 2023 – Massimo de Angelis e Giampaolo Cadalanu presentano “La Guerra nascosta. L’Afghanistan nel racconto dei militari italiani”

La Libreria Militare è lieta di invitarvi
Giovedì 2 Marzo 2023 – ore 18.30
IN LIBRERIA MILITARE (Via Morigi 15, 20123 Milano) e sulle piattaforme Zoom e Facebook

all’incontro con Massimo de Angelis e Giampaolo Cadalanu, che presenteranno il loro volume “La guerra nascosta. L’Afghanistan nel racconto dei militari italiani” (Editori Laterza).

Le presentazioni sono tornate in presenza in Libreria Militare, ma abbiamo voluto mantenere la possibilità di seguire da remoto o in differita.

Per chi fosse interessato a partecipare online, per motivi di sicurezza, il link viene riportato sull’immagine e non trascritto sui socials. Per accedere all’incontro, potete ricopiare il link o semplicemente inserire nell’app o sul sito zoom le cifre che identificano l’incontro (in questo caso 8731310******). L’incontro è protetto da password, che potete richiedere alla mail eventi.libreriamilitare@gmail.com o su whatsapp allo 371 1715437.
La password verrà inviata nelle ore precedenti l’evento solo a coloro che indicheranno il proprio nome e cognome (che dovrà apparire sull’identificativo zoom). Questi dati non vengono sottoposti ad alcun trattamento se non per garantire l’accesso all’evento.
L’incontro, oltre ad essere in presenza, sarà registrato e successivamente messo a disposizione su YouTube. Sarà anche trasmesso in contemporanea in diretta Facebook sulla pagina della Libreria Militare.


Il volume

L’impegno militare in Afghanistan è stato presentato agli italiani come una necessaria missione umanitaria e di peace-keeping nei confronti di una popolazione oppressa dai talebani, gli stessi che nascondevano chi aveva progettato l’attentato alle Torri gemelle.
Si trattava invece di una guerra, mai dichiarata apertamente ma nella quale sono morti 53 militari italiani e 723 sono rimasti feriti anche gravemente. Le testimonianze di chi c’è stato – da generali a sottoposti – raccontano vent’anni di bugie e ipocrisie politiche che hanno accompagnato il duro impegno militare, fatto di bombardamenti, combattimenti, trappole esplosive e agguati mortali. Mentre a Herat i soldati s’impegnavano nella ricostruzione e nella solidarietà, più a Sud, a Farah, gli incursori della Task Force 45 uccidevano e venivano uccisi in duri combattimenti contro talebani e altri insorti.
L’intervento in Afghanistan è stato fortemente voluto dagli Stati Uniti e il libro documenta come non siano mancate le motivazioni di ordine economico e geostrategico per alimentare più di un dubbio sul vero motivo della guerra.
Il libro ospita, tra gli altri, anche contributi dell’ambasciatore Stefano Pontecorvo, e dei all’epoca Ministri degli Esteri D’Alema e della Difesa Arturo Parisi, oltre che del Gen. Marco Bertolini e del Gen. Carmelo Burgio, protagonisti di alcuni nostri eventi passati.

Per ordinare il volume cliccare qui.

Gli Autori

Massimo de Angelis, giornalista professionista, scrittore e videomaker, per oltre vent’anni defence corrispondent ed inviato speciale del TG1 RAI in Italia e all’estero. E’ stato più volte in tutti i teatri che hanno visto impiegate le Forze Armate italiane, dalla Somalia alla Bosnia, dal Kosovo al Libano, dall’Iraq all’Afghanistan.
Ha avuto incarichi direttivi presso Ministero Affari Esteri (capo uff. stampa Esposizioni Internazionali), giornale Il Tempo (caposervizio interni) e RAI (Rai Giubileo).
Autore del romanzo L’uomo con il turbante (Rubbettino, 2020).

Giampaolo Cadalanu, giornalista professionista, già al Corriere della Sera, come inviato del quotidiano La Repubblica ha seguito i conflitti e le crisi in tutto il mondo, dall’Afghanistan al Medio Oriente, dal Maghreb ai Balcani, dall’Africa all’Est europeo, spesso “embedded” con le Forze armate italiane. Ha collaborato con Limes, L’Espresso, Panorama, L’Europeo, Italia Oggi, L’Indipendente, Analisi Difesa. Ha tenuto corsi e conferenze per enti accademici e militari.
Ha scritto il volume Skinheads: dalla musica giamaicana al saluto romano (Argo, 1994)

Pagina Evento su Facebook

Posted in Eventi Libreria Militare, News Libreria Militare | Tagged , , , , | Leave a comment

Presentazione del volume “Il Valore del ricordo. Capitano Umberto Masotto”

La Libreria Militare e il Comitato del Centenario sono lieti di invitarvi
Giovedì 16 Febbraio – ore 21.00
presso la sede del Gruppo Alpini Milano Centro “Giulio Bedeschi” Sez. di Milano
(Via Vincenzo Monti 36 – ingresso da Via Rovani)

alla presentazione del volumeIl Valore del ricordo. Capitano Umberto Masotto”, (Edas) con l’autore Domenico Interdonato e la dott.ssa Tommasa Siragusa, Direttrice della Biblioteca Universitaria Regionale “Giacomo Longo” di Messin.

I posti sono limitati e riservati a chi si prenoterà entro Martedi 14 Febbraio.
Sarà inoltre possibile seguire la serata da remoto.
In entrambi i casi è necessario prenotarsi scrivendo a:
eventi@alpinimilanocentro.it
indicando se si intende riservare un posto o se si intende ricevere il link per collegarsi da remoto.

Per ordinare il volume sul sito della Libreria Militare cliccare qui

Posted in Eventi Libreria Militare, News Libreria Militare | Tagged , , | Leave a comment

Incontri in libreria e digitali – 9 Febbraio 2023 – Claudio Colombo presenta “Ferri taglienti. Un viaggio in Italia tra storia e cultura del coltello”

La Libreria Militare è lieta di invitarvi
Giovedì 9 Febbraio 2023 – ore 18.30
IN LIBRERIA MILITARE (Via Morigi 15, 20123 Milano) e sulle piattaforme Zoom e Facebook

all’incontro con Claudio Colombo, che presenterà il suo volume “Ferri taglienti. Un viaggio in Italia tra storia e cultura del coltello” (Milieu Edizioni).

Le presentazioni sono tornate in presenza in Libreria Militare, ma abbiamo voluto mantenere la possibilità di seguire da remoto o in differita.

Per chi fosse interessato a partecipare online, per motivi di sicurezza, il link viene riportato sull’immagine e non trascritto sui socials. Per accedere all’incontro, potete ricopiare il link o semplicemente inserire nell’app o sul sito zoom le cifre che identificano l’incontro (in questo caso 872642******). L’incontro è protetto da password, che potete richiedere alla mail eventi.libreriamilitare@gmail.com o su whatsapp allo 371 1715437.
La password verrà inviata nelle ore precedenti l’evento solo a coloro che indicheranno il proprio nome e cognome (che dovrà apparire sull’identificativo zoom). Questi dati non vengono sottoposti ad alcun trattamento se non per garantire l’accesso all’evento.
L’incontro, oltre ad essere in presenza, sarà registrato e successivamente messo a disposizione su YouTube. Sarà anche trasmesso in contemporanea in diretta Facebook sulla pagina della Libreria Militare.


Il volume

“Ferri taglienti” è un viaggio dedicato al mondo del coltello che inizia da lontano, dalle città storiche protagoniste della produzione artigianale e arriva fino alle figure più moderne del knife maker e del knife designer. Attraverso una serie di incontri con esperti del settore, veniamo introdotti in due diversi contesti: uno di carattere storico, partendo dal tema della “spada del popolo” e delle scuole di scherma tradizionale, l’altro più attuale, con una analisi dei crimini con arma da taglio tra odio, femminicidio e active killers. Si continua parlando di sopravvivenza, per passare infine a simbolismo, magia e superstizioni. Un libro dedicato al coltello che, invece di recidere, diventa il legame tra differenti realtà storiche e territoriali.

Per ordinare il volume cliccare qui.

L’Autore

Claudio Colombo, appassionato e collezionista di coltelli, formatore per Unione Italiana Tiro a Segno, collabora con la rivista “Coltelli” e con il sito ultimateknivesandgear.com

Pagina Evento su Facebook

Posted in Eventi Libreria Militare, News Libreria Militare | Tagged , , | Leave a comment

Incontri in libreria e digitali – 2 Febbraio 2023 – Fabrizio Rabachin presenta “Beirut 82. La mia esperienza nella missione di pace in Libano”

La Libreria Militare è lieta di invitarvi
Giovedì 2 Febbraio 2023 – ore 18.30
IN LIBRERIA MILITARE (Via Morigi 15, 20123 Milano) e sulle piattaforme Zoom e Facebook

all’incontro con Fabrizio Rabachin, che presenterà il suo volume “Beirut 82. La mia esperienza nella missione di pace in Libano ” (P&V).

Le presentazioni sono tornate in presenza in Libreria Militare, ma abbiamo voluto mantenere la possibilità di seguire da remoto o in differita.

Per chi fosse interessato a partecipare online, per motivi di sicurezza, il link viene riportato sull’immagine e non trascritto sui socials. Per accedere all’incontro, potete ricopiare il link o semplicemente inserire nell’app o sul sito zoom le cifre che identificano l’incontro (in questo caso 8515249******). L’incontro è protetto da password, che potete richiedere alla mail eventi.libreriamilitare@gmail.com o su whatsapp allo 371 1715437.
La password verrà inviata nelle ore precedenti l’evento solo a coloro che indicheranno il proprio nome e cognome (che dovrà apparire sull’identificativo zoom). Questi dati non vengono sottoposti ad alcun trattamento se non per garantire l’accesso all’evento.
L’incontro, oltre ad essere in presenza, sarà registrato e successivamente messo a disposizione su YouTube. Sarà anche trasmesso in contemporanea in diretta Facebook sulla pagina della Libreria Militare.


Il volume

Le memorie di un bersagliere di leva, che quando si è sparsa la notizia della possibilità di far parte del contingente Italcon Libano non si è tirato indietro e si è offerto volontario.
Il volume ha origine dal suo ritorno a Beirut nel 2018 con il figlio, per portarlo a rivedere i posti dove suo padre aveva vissuto per 94 giorni in quel lontano 1982; così sono riaffiorati ricordi ed emozioni che aveva raccolto nel suo diario di allora e che sono ora in questo volume.


Per ordinare il volume cliccare qui.

L’Autore

Fabrizio Rabachin è nato a Mede (PV) nel 1963, è sposato e ha due figli, vive a Vigevano.
Durante gli anni lavorativi si diploma e nel 2013 si laurea in Storia presso la facoltà di Scienze Storiche
all’Università Statale di Milano. Dal 2014 insegna Storia Medievale presso l’Università della Terza Età di Vigevano.
Nel 1982, come bersagliere di leva nel 2° Battaglione Governolo, è volontario in Libano nella prima missione di pace con le truppe italiane all’estero, impegnato nelle operazioni Libano 1 e Libano 2, dal 26 agosto all’11 dicembre 1982.

Pagina Evento su Facebook

Posted in Eventi Libreria Militare, News Libreria Militare | Tagged , , , | Leave a comment

Incontri in libreria e digitali – 26 Gennaio 2023 – Lorenzo Vita presenta “Imperi (in)finiti. Russia, Turchia, Francia, Regno Unito in lotta contro il destino”

La Libreria Militare è lieta di invitarvi
Giovedì 26 Gennaio 2023 – ore 18.30
IN LIBRERIA MILITARE (Via Morigi 15, 20123 Milano) e sulle piattaforme Zoom e Facebook

all’incontro con Lorenzo Vita, che presenterà il suo volume “Imperi (in)finiti. Russia, Turchia, Francia, Regno Unito in lotta contro il destino” (Historica).

Le presentazioni sono tornate in presenza in Libreria Militare, ma abbiamo voluto mantenere la possibilità di seguire da remoto o in differita.

Per chi fosse interessato a partecipare online, per motivi di sicurezza, il link viene riportato sull’immagine e non trascritto sui socials. Per accedere all’incontro, potete ricopiare il link o semplicemente inserire nell’app o sul sito zoom le cifre che identificano l’incontro (in questo caso 88684******). L’incontro è protetto da password, che potete richiedere alla mail eventi.libreriamilitare@gmail.com o su whatsapp allo 371 1715437.
La password verrà inviata nelle ore precedenti l’evento solo a coloro che indicheranno il proprio nome e cognome (che dovrà apparire sull’identificativo zoom). Questi dati non vengono sottoposti ad alcun trattamento se non per garantire l’accesso all’evento.
L’incontro, oltre ad essere in presenza, sarà registrato e successivamente messo a disposizione su YouTube. Sarà anche trasmesso in contemporanea in diretta Facebook sulla pagina della Libreria Militare.


Il volume

La guerra in Ucraina ha cambiato la nostra percezione del mondo. Dalla “fine della Storia” al “ritorno della Storia” il passo è stato breve e traumatico. Ma c’è qualcosa che contraddistingue ancora di più questo nostro tempo, e in cui l’ultimo conflitto europeo è forse l’immagine più feroce: il ritorno degli imperi tra Europa e Mediterraneo. Potenze che hanno segnato il destino del mondo e che sembrano intenzionate a combattere con ogni forza per non perdere la battaglia contro l’inesorabile scorrere del tempo. Cina e Stati Uniti guardano e gestiscono i fili del pianeta. Ma mentre il potere sembra ormai suddiviso tra Estremo Oriente ed Estremo Occidente, al centro infuria la guerra per la sopravvivenza di zar e presidenti, monarchi e sultani. Leader di nazioni “condannate” a essere impero.

Per ordinare il volume cliccare qui.

L’Autore
Lorenzo Vita (1991), laureato in Giurisprudenza, master in geopolitica e sicurezza globale e corsi di specializzazione su terrorismo e guerra ibrida.
Dal 2017 è nella redazione de ilGiornale.it e di InsideOver, dove si occupa principalmente di politica estera italiana e di analisi geopolitiche e strategiche.
E’ autore del volume, presentato in Libreria Militare,
L’Onda Turca. Il risveglio di Ankara nel Mediterraneo allargato (Historica).

Cliccare sul nome della testata per leggere gli articoli di Lorenzo Vita:
– su ilGiornale.it
– su InsideOver

Pagina Evento su Facebook

Posted in Eventi Libreria Militare, News Libreria Militare | Tagged , , | Leave a comment

Incontri in libreria e digitali – 12 Gennaio 2023 – Federico Canaccini presenta “Il Medioevo in 21 battaglie”

La Libreria Militare è lieta di invitarvi, in collaborazione con Laterza Editori e con il patrocinio dell’Associazione Culturale Italia Medievale,
Giovedì 12 Gennaio 2023 – ore 18.30
IN LIBRERIA MILITARE (Via Morigi 15, 20123 Milano) e sulle piattaforme Zoom e Facebook

all’incontro con Federico Canaccini, che presenterà il suo volume “Il Medioevo in 21 battaglie” (Laterza).

Le presentazioni sono tornate in presenza in Libreria Militare, ma abbiamo voluto mantenere la possibilità di seguire da remoto o in differita.

Per chi fosse interessato a partecipare online, per motivi di sicurezza, il link viene riportato sull’immagine e non trascritto sui socials. Per accedere all’incontro, potete ricopiare il link o semplicemente inserire nell’app o sul sito zoom le cifre che identificano l’incontro (in questo caso 84679******). L’incontro è protetto da password, che potete richiedere alla mail eventi.libreriamilitare@gmail.com o su whatsapp allo 371 1715437.
La password verrà inviata nelle ore precedenti l’evento solo a coloro che indicheranno il proprio nome e cognome (che dovrà apparire sull’identificativo zoom). Questi dati non vengono sottoposti ad alcun trattamento se non per garantire l’accesso all’evento.
L’incontro, oltre ad essere in presenza, sarà registrato e successivamente messo a disposizione su YouTube. Sarà anche trasmesso in contemporanea in diretta Facebook sulla pagina della Libreria Militare.


Il volume

Quando pensiamo al Medioevo, automaticamente ci vengono in mente immagini di spade, castelli e armature. Quasi ogni cosa che ricordiamo di questo periodo storico ha a che fare con battaglie, duelli o assedi. Mai come nei mille anni dell’Età di Mezzo, la guerra ha occupato uno spazio così centrale nella vita degli uomini. L’autore ricostruisce magistralmente le battaglie più famose, da Hastings ad Azincourt, da Poitiers a Bouvines, ma più volte ci stupirà trasportandoci in luoghi lontani, sconosciuti e affascinanti: dalle umide pianure indiane alle gole del Tagikistan, dalle acque del Giappone fino alle inesplorate valli dell’Impero azteco, dai ghiacci del Baltico fino al profondo deserto d’Arabia.
Ciascuno di questi 21 ‘fatti d’arme’ diventa un prisma attraverso il quale comprendiamo l’evoluzione dell’῾arte della guerra, ma anche culture, contesti e personaggi dell’epoca..

Per ordinare il volume cliccare qui.

L’Autore

Federico Canaccini, laureato in lettere alla Sapienza e dottorato a Firenze, medievista, si occupa da anni di storia comunale italiana, con una particolare attenzione al conflitto tra le fazioni dei Guelfi e dei Ghibellini. Ha insegnato Storia della guerra nel Medioevo alla Catholic University of America di Washington, Paleografia latina alla LUMSA di Roma e attualmente insegna Paleografia e Filosofia medievale alla Università Pontificia Salesiana di Roma. Collabora con la rivista “Medioevo” e con una serie di riviste accademiche.
Tra le sue numerose pubblicazioni:
Ghibellini e ghibellinismo in Toscana da Montaperti a Campaldino (Isime, 2007)
Matteo d’Acquasparta tra Dante e Bonifacio VIII (Antonianum, 2008)
Al cuore del primo Giubileo (Lateran Univ. Press, 2016)
1268. La battaglia di Tagliacozzo (Laterza, 2018)
1289. La battaglia di Campaldino (Laterza, 2021).

Pagina Evento su Facebook

Scopri l’Associazione Italia Medievale:

Posted in Eventi Libreria Militare, News Libreria Militare | Tagged , , | Leave a comment

Incontri in libreria e digitali – 15 Dicembre 2022 – Presentazione del volume “Ritrovato dopo 40 anni”.

La Libreria Militare, in collaborazione con Ravizza Eidtore, è lieta di invitarvi
Giovedì 15 Dicembre 2022 – ore 18.30
IN LIBRERIA MILITARE (Via Morigi 15, 20123 Milano) e sulle piattaforme Zoom e Facebook

alla presentazione del volume “Ritrovato dopo 40 anni” (Ravizza Editore). Intervengono l’editore Riccardo Ravizza, la figlia dell’autore Marisa D’Aloiso e Fabio Mentasti, autore del volume “Aminto Caretto. Una vita al fronte”.

Le presentazioni sono tornate in presenza in Libreria Militare, ma abbiamo voluto mantenere la possibilità di seguire da remoto o in differita.

Per chi fosse interessato a partecipare online, per motivi di sicurezza, il link viene riportato sull’immagine e non trascritto sui socials. Per accedere all’incontro, potete ricopiare il link o semplicemente inserire nell’app o sul sito zoom le cifre che identificano l’incontro (in questo caso 87352******). L’incontro è protetto da password, che potete richiedere alla mail eventi.libreriamilitare@gmail.com o su whatsapp allo 371 1715437.
La password verrà inviata nelle ore precedenti l’evento solo a coloro che indicheranno il proprio nome e cognome (che dovrà apparire sull’identificativo zoom). Questi dati non vengono sottoposti ad alcun trattamento se non per garantire l’accesso all’evento.
L’incontro, oltre ad essere in presenza, sarà registrato e successivamente messo a disposizione su YouTube. Sarà anche trasmesso in contemporanea in diretta Facebook sulla pagina della Libreria Militare.


Il volume

È l’estate del ’42. Il bersagliere Silvio D’Aloiso, della 3ª Divisione Celere, parte da Verona verso le steppe della Russia con il 3° Reggimento Bersaglieri. Ha 21 anni, l’entusiasmo infiammato dagli slogan della propaganda e un taccuino per annotare esperienze ed emozioni di una grande avventura. Pagina dopo pagina, mentre avanza l’inverno e le truppe dell’A.R.M.I.R. sprofondano nel fango e nel ghiaccio, negli stessi luoghi che oggi, dopo 70 anni, sono ancora travolti dalla guerra, l’entusiasmo del ragazzo si spegne e lascia il posto alle sofferenze di una tragedia annunciata.

Scampato miracolosamente alla disfatta in Russia, nella primavera del ’43 l’autore torna in Italia, con il suo prezioso taccuino. Ma durante gli eventi di quegli anni drammatici, il diario scompare. Verrà ritrovato 40 anni dopo in modo altrettanto rocambolesco e il racconto di quei tragici eventi è raccolto in queste pagine.

Per ordinare il volume cliccare qui.

Pagina Evento su Facebook

Posted in Eventi Libreria Militare, News Libreria Militare | Tagged , , | Leave a comment